Sound branding, conosciuto anche come audio branding, sonic branding, acoustic branding, sound trademark o sonic mnemonica, è l’utilizzo del suono per rafforzare il brand identity e cioè la reputazione e la fama di un brand.
Lo scopo di un buon lavoro di sound branding è quello di associare un brand, o più semplicemente un marchio, ad un suono o una musica in modo tale da renderlo sempre più riconoscibile.
Questa associazione tra senso visivo e uditivo è veicolo, grazie anche alla qualità dei prodotti specifici, di forti emozioni che tendono ad imprimere nella mente il brand.
Diverse sono le tecniche comunicative utilizzate nel marketing ma quella del sound branding è forse una delle più utilizzate, soprattutto all’estero e dalle aziende più famose.
Le categorie che utilizzano di più questa strategia di marketing sono le case automobilistiche, soprattutto quelle tedesche.
Il sound branding è ormai conosciuto ed utilizzato da molti e infatti:
- Il 100% dei brand di successo ritengono che la musica li rafforzi.
- Il 70% dei brand utilizza la tecnica del sound branding e ritiene che questa tecnica sia il futuro.
- Il 40% delle aziende dicono di aver già definito un loro suono identificativo.
- Dopo la vista, l’udito è il senso più utilizzato nella comunicazione dei brand.
Una di queste aziende, di cui non si può citare il nome per un motivo descritto sotto, ha pagato una cifra record ad una popstar americana per registrare il loro sound personalizzato: 6 milioni di dollari!
Facciamo un esempio pratico sulla funzionalità del sound branding!
Qui sotto sono riportate 3 sound branding che potete ascoltare. Provate a indovinare quali sono le aziende che utilizzano queste tracce audio.
Traccia #1
Traccia #2
Traccia #3
il 2 è la renault! e gli altri?
Sonja.. hai indovinato uno dei più difficili!
Il terzo dovresti conoscerlo… è il più famoso!
Sonja top!
Intel e McDonald’s?
Grande Mirco! …azzeccati!