Una rappresentazione artistica dell'assedio di Alessandria, con soldati romani e la città sullo sfondo.

L’assedio di Alessandria: il dramma finale di Marco Antonio e Cleopatra

L’assedio di Alessandria del 30 a.C. rappresenta un momento cruciale nella storia romana, segnando la fine della guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio. Questo evento non solo determina il destino di Cleopatra e Marco Antonio, ma segna anche l’ascesa di Ottaviano come primo imperatore romano, Augusto.

Un'immagine storica della Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo, con atleti in azione durante una competizione di basket e calcio.

La Storia della Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo: Un Capitolo Fondamentale della Cultura Sportiva Italiana

Scopri la storia della Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo, una polisportiva romana che ha plasmato il calcio e il basket in Italia, rappresentando un capitolo fondamentale della cultura sportiva italiana. Un viaggio attraverso passione, valori e successi che continua a ispirare generazioni.

Rappresentazione artistica della battaglia di Pidna, con soldati romani e macedoni in conflitto sul campo di battaglia.

La Battaglia di Pidna: L’Eco di una Vittoria e la Caduta di un Regno

La battaglia di Pidna, combattuta nel 168 a.C., segnò la fine della terza guerra macedonica e la caduta del Regno di Macedonia. Questo evento non solo cambiò il corso della storia, ma influenzò profondamente la cultura e la politica dell’antica Grecia, invitandoci a riflettere su temi universali come guerra e pace.