Rappresentazione artistica della Ribellione dei Boxer, con figure storiche e simboli culturali cinesi.

La Ribellione dei Boxer: Un Conflitto tra Tradizione e Modernità

La Ribellione dei Boxer è un evento cruciale nella storia cinese, rappresentando una reazione contro l’influenza straniera e una lotta per la sovranità. Questo articolo esplora le cause, gli eventi principali e le conseguenze di questo movimento, evidenziando le tensioni tra tradizione e modernità.

Manifestanti in piazza Tienanmen durante le proteste del 1989, con la statua della Dea della Libertà in primo piano.

La protesta di piazza Tienanmen: un eco di libertà e diritti umani

La protesta di piazza Tienanmen del 1989 rappresenta un momento cruciale nella storia della Cina moderna, un evento che ha sollevato importanti questioni sui diritti umani e sulla libertà di espressione. Questo articolo esplora le manifestazioni, il loro significato e le conseguenze durature sulla società cinese e sulla percezione internazionale.

Scopri il fascino della Cina millenaria: viaggio tra tradizione e modernità

Scopri il fascino della Cina millenaria: viaggio tra tradizione e modernità

Benvenuto nel cuore della Cina, una terra ricca di storia, tradizioni millenarie e incredibili paesaggi. In questo articolo ti guideremo alla scoperta di alcune delle destinazioni più affascinanti e iconiche del Paese, dove l’antico si mescola armoniosamente con il moderno. La Grande Muraglia: un’opera monumentale Uno dei simboli più iconici della Cina è senza dubbio…