Un narratore che racconta storie attorno a un fuoco, simbolo della tradizione orale.

L’arte della narrazione orale: tradizioni che resistono nel tempo digitale

La narrazione orale è una tradizione antica che continua a prosperare nell’era digitale. Questo articolo esplora le sue radici, le sue funzioni sociali e come si è evoluta con l’avvento della tecnologia, evidenziando l’importanza di preservare questa forma d’arte.

Un giornalista in studio mentre racconta una storia, circondato da schermi e grafica informativa.

La Narrazione nel Giornalismo Contemporaneo: L’Eredità di Corrado Formigli

L’importanza della narrazione nel giornalismo contemporaneo è evidente nel lavoro di Corrado Formigli. Attraverso il suo programma, egli ha saputo unire informazione e racconto, stimolando il dibattito e la riflessione critica. Scopri come la narrazione può influenzare il modo in cui percepiamo le notizie.

Donna misteriosa in un vicolo della Germania Est degli anni '80, con un cappotto rosso, accanto a un'auto d'epoca e palazzi sovietici. Atmosfera da thriller di spionaggio durante la Guerra Fredda.

Kleo: Un Viaggio Nostalgico tra Storia e Narrazione

Kleo è una serie che, pur basandosi su eventi storici, si distacca dalla cronaca per esplorare emozioni e esperienze umane. Attraverso elementi nostalgici, la narrazione invita a riflettere su temi universali come giustizia e identità, rendendo la storia accessibile e rilevante per il pubblico contemporaneo.