Un'immagine della Città del Vaticano, simbolo della sovranità e delle relazioni tra Italia e Santa Sede.

I Patti Lateranensi: Un Nuovo Inizio per Italia e Santa Sede

I Patti Lateranensi, firmati nel 1929, hanno segnato un punto di svolta nei rapporti tra il Regno d’Italia e la Santa Sede, creando la Città del Vaticano come Stato indipendente e stabilendo nuove relazioni diplomatiche e culturali. Scopriamo insieme il loro significato e impatto nella società italiana.

Papa Giovanni Paolo II in un momento di preghiera, simbolo di pace e unità.

L’eredità di Papa Giovanni Paolo II: Un Pontefice tra Storia e Spiritualità

Papa Giovanni Paolo II, il 264º papa della Chiesa cattolica, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia. Attraverso il suo lungo pontificato, ha promosso la pace, la giustizia sociale e il dialogo interreligioso, diventando un simbolo di speranza per milioni di persone in tutto il mondo.